Elecsys® Preeclampsia (sFlt-1 & PlGF)
Progressi nella diagnosi di preeclampsia
- La preeclampsia è una grave complicanza della gravidanza, che colpisce sia la madre che il feto
- La preeclampsia è una malattia progressiva e imprevedibile che si risolve solo a parto avvenuto. L'insorgenza della preeclampsia e il suo decorso clinico sono estremamente variabili, rendendo molto complesse sia la diagnosi che la valutazione della progressione di questa sindrome.
- La causa della preeclampsia non è stata compresa a fondo, ma cresce l'evidenza che fattori angiogenici quali il placental growth factor (PlGF) e il soluble fms-like tyrosine kinase-1 (sFlt-1) giocano un ruolo chiave nello sviluppo della preeclampsia
Rapporto sFlt-1/PIGF
- Gli immunodosaggi Elecsys® sFlt-1 e Elecsys® PlGF sono test di laboratorio automatizzati e affidabili, utili per la diagnosi di Preeclampsia
- Un semplice esame del sangue fornisce risultati chiari e affidabili che aiutano ad identificare pazienti a rischio di complicanze potenzialmente fatali
- I biomarker ELecsys sFlt-1 e PlGF costituiscono un valido supporto per la diagnosi e la gestione della Preeclampsia
Cliccando play si abbandona il sito www.cobas.roche.it per essere indirizzato ad un altro sito. Le informazioni contenute in questo sito potrebbero essere soggette a norme diverse da quelle vigenti in Italia.
Parliamo della preeclampsia
Elecsys® sFlt-1 | Elecsys® PlGF | |
Durata del test | 18 min. | 18 min. |
Tipo di campione | Siero | Siero |
Volume del campione |
20 µL |
50 µL |
Limite di rilevazione | approx. 6 pg/mL | < 2 pg/mL |
Range di misura | 10 - 85,000 pg/mL | 3 - 10,000 pg/mL |
Imprecisione | < 5% | < 5% |
Il rapporto Elecsys sFlt-1/PlGF può migliorare la gestione delle pazienti con sospetta preeclampsia, consentendo la previsione a breve termine e la diagnosi. Una migliore predizione e diagnosi della preeclampsia può consentire di ridurre sia le dimissioni inappropriate sia le ospedalizzazioni non necessarie, riducendo la spesa sanitaria.

- I test immunologici Elecsys sFlt-1 e PlGF per preeclampsia sono i primi test diagnostici automatizzati disponibili e approvati per la valutazione rapida e semplice in un contesto clinico
- La misurazione del rapporto Elecsys sFlt-1/ PlGF è uno strumento affidabile per identificare i pazienti ad alto rischio di sviluppare preeclampsia che richiedono un più attento monitoraggio e per dimettere con sicurezza le pazienti che non svilupperanno la malattia
- La diagnosi precoce e precisa di preeclampsia porta a un’efficace gestione clinica e migliora l’esito sia per la madre, sia per il bambino
Verlohren, S. et al. (2010). An automated method for the determination of the sFlt-1/PIGF ratio in the assessment of preeclampsia. Am J Obstes Gynecol 202:161, e1-11.
Verlohren, S., Stepan, H., Dechend, R. (2012). Angiogenic growth factors in the diagnosis and prediction of pre-eclampsia. Clin Sci (Lond) 122(2), 43-52.
Hagmann, H. et al. (2012). The promise of angiogenic markers for the early diagnosis and prediction of preeclampsia. Clin Chem 58(5), 837-45.
Verlohren, S. et al. (2012). The sFlt-1/PlGF ratio in different types of hypertensive pregnancy disorders and its prognostic potential in preeclamptic patients. Am J Obstet Gynecol; 206, 58.e1-8.
Rana, S. et al. (2012). Angiogenic factors and the risk of adverse outcomes in women with suspected preeclampsia. Circulation 125(7), 911-9.