Elecsys® ProGRP
Informazioni accurate per la diagnosi differenziale del carcinoma polmonare
- Il carcinoma polmonare è tra le patologie tumorali più diffuse nel mondo, con 1,35 milioni di nuovi casi diagnosticati ogni anno.
- I tumori del polmone sono suddivisi in due categorie principali: il carcinoma polmonare a piccole cellule (SCLC) e il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC). E’ molto importante differenziare le due patologie considerando le profonde differenze terapeutiche e prognostiche
- Il sottotipo NSCLC (circa l'80% dei casi) è curabile con un intervento chirurgico nelle fasi iniziali. Il sottotipo SCLC è una neoplasia aggressiva a rapida crescita , di solito trattabile solo con chemioterapia e radioterapia
- Il peptide di rilascio della Progastrina (ProGRP) è un nuovo marker tumorale che aiuta la gestione dei pazienti affetti da carcinoma polmonare. È il marker tumorale di elezione per il tipo SCLC, poiché supporta la differenziazione rapida e accurata tra SCLC e NSCLC, consentendo di decidere rapidamente la terapia per il paziente
- ProGRP può essere utilizzato per valutare la risposta alla terapia e monitorare la recidiva della patologia
Durata del test | 18 min. |
Tipo di campione | Siero, prelevato con provette di campionamento standard o provette contenenti gel di separazione Plasma Li-eparina, plasma K2-EDTA e K3-EDTA |
Volume del campione | 30 μL |
Limite di rilevazione* | LoD 3 pg/mL, LoQ 3.99 pg/mL |
Range di misura** | 3 - 5,000 pg/mL |
*LoD = Limite di rilevazione; LoQ = Limite di quantificazione con un errore totale ammissibile ≤ 30 %
**Limite inferiore definito mediante LoD
Un marcatore tumorale per la diagnosi differenziale nel carcinoma polmonare
- Alta sensibilità e discriminazione utili per la diagnosi differenziale accurata di SCLC
- Eccellente precisione in tutto l’intervallo di misurazione per risultati affidabili
- Biomarcatori per carcinoma polmonare disponibili su una singola piattaforma automatizzata - CEA, CYFRA 21-1, NSE, ProGRP e SCC*
- Prestazioni equivalenti tra plasma e siero per flessibilità e convenienza, con conseguenti vantaggi rispetto ai test esistenti
*in fase di sviluppo

Altre patologie maligne includono tumori al seno, alle ovaie, alla prostata, renali, epatici, al pancreas, del colon-retto, gastrointestinali, carcinoidi, cervicali, carcinoma midollare della tiroide, mesotelioma, tumori neuroendocrini, linfomi e cancro allo stomaco. Le patologie benigne comprendono malattie epatiche, metaboliche, autoimmuni e infiammatorie e le malattie polmonari benigne,polmonite, asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva e tubercolosi.
Korse, C. et al (2015). Multicenter evaluation of a new progastrin-releasing peptide (ProGRP) immunoassay across Europe and China. Clinica Chimica Acta 438, 388-395
Shibayama, T., Ueoka, H., NishiiI, K., et al. (2001). Complementary roles of pro-gastrin- releasing peptide (ProGRP) and neuron specific enolase (NSE) in diagnosis and prognosis of small cell lung cancer (SCLC). Lung cancer 32, 61 – 69
Stieber, P., Hatz, R., et al. National Academy of Clinical Biochemistry Guidelines for the Use of Tumor Markers in Lung Cancer. NACB: Practice Guidelines And Recommendations For Use Of Tumor Markers In The Clinic, Lung Cancer (Section 3P)