Micral-Test®
- L’escrezione di albumina urinaria da 20 a 200 mg/L è chiamata microalbuminuria.
- La microalbuminuria è un indice precoce di insufficienza renale e cardiovascolare, entrambe caratterizzate da persistente albuminuria. Il rilevamento di microalbuminuria supporta la diagnosi e il trattamento della nefropatia incipiente in individui affetti da diabete e ipertensione14
- Inoltre, la microalbuminuria, nella popolazione generale, è un fattore predittivo di esiti cardiovascolari indipendente da altri fattori di rischio quali iperlipidemia, ipertensione o diabete15,16
- Una riduzione della escrezione di albumina significa la riduzione del rischio cardiovascolare e di insufficienza renale
- Micral-Test è un test semplice, efficiente e con un buon rapporto costo-benefici
Individui con rischio cardiovascolare
L'evidenza mostra che la microalbuminuria è un potente fattore di rischio cardiovascolare nella popolazione normotesa e non affetta da diabete.
- Studi pubblicati hanno dimostrato che la microalbuminuria non è rara nella popolazione generale apparentemente sana ed è indipendentemente associata a fattori di maggiore rischio cardiovascolare e morbidità cardiovascolare1
- La microalbuminuria, così come la normale albuminuria nel range normale superiore, sono indici significativi sia di futuri eventi cardiovascolari che di mortalità per patologie cardiovascolari e non2-4
Individui con diabete mellito
La microalbuminuria è una manifestazione precoce di nefropatia diabetica ed è un marker indipendente dell'aumentata morbidità e mortalità per patologie cardiovascolari nei pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 o 2
- Il diabete è la diagnosi primaria più frequente nei pazienti affetti da insufficienza renale all'ultimo stadio5
- Il tasso di mortalità per gli adulti affetti da patologie cardiovascolari associate a diabete è da 2 a 4 volte superiore rispetto agli individui senza diabete6
Individui con ipertensione
La microalbuminuria nell'ipertensione essenziale è un marker integrato di rischio cardiovascolare e danni ad un organo target7
- In pazienti ipertesi con microalbuminuria, la prevalenza di coronaropatia, ipertrofia ventricolare sinistra, ictus e malattie vascolari periferiche è maggiore rispetto a pazienti senza microalbuminuria8
- L'ipertensione è la seconda diagnosi primaria più frequente nei pazienti affetti da insufficienza renale all'ultimo stadio5
Ogni paziente affetto da diabete da oltre 5 anni dovrebbe essere sottoposto ad uno screening annuale per microalbuminuria, con l'esame di 3 campioni di urine entro pochi giorni. I risultati positivi dovrebbero essere verificati mediante determinazione quantitativa dell'escrezione di albumina urinaria, ossia mediante Tina-quant® Albumina nelle Urine, preferibilmente con un campione di urine prelevato nelle ore notturne. Lo screening per microalbuminuria dovrebbe essere eseguito anche per i pazienti affetti da ipertensione.
- Referenze bibliografiche
1. Hillege HL, Janssen WM, Bak AA et al. Microalbuminuria is common, also in a nondiabetic, nonhypertensive population, and an independent indicator of cardiovascular morbidity.
J Intern Med 2001; 249:519-526.
2. Hillege HL, Fidler V, Diercks FH et al. Urinary albumin excretion predicts cardiovascular and noncardiovascular mortality in general publication. Circulation 2002; 106: 1777-1782.
3. Ärnlöv J, Evans JC, Meigs JB et al., Low-grade albuminuria and incidence of cardiovascular disease events in nonhypertensive and nondiabetic individuals. The Framingham Study. Circulation.
2005;112:969-975.
4. Yuyun M-F, Khaw K-T, Luben R et al., Microalbuminuria independently predicts all-cause and cardiovascular mortality in a British population: The European Prospective Investigation into cancer in
Norfolk (EPIC-Norfolk) population study. Internat J of Epidemiology 2004; 33: 189-198.
5. US Renal Data System (USRDS) Annual Data Report, 2000.
6. CDC. National Diabetes fact sheet: general information and national estimates on diabetes in the United States, 2002. Atlanta, GA: U.S. Department of Health and Human Services, 2003.
7. Pontremoli R, Leoncini G, Ravera M et al. Microalbuminuria, cardiovascular, and renal risk in primary hypertension. J Am Soc Nephrol 2002;13:S 169-S172.
8. Agrawal B, Berger A, Wolf K, Luft FC. Microalbuminuria screening by reagent strip predicts cardiovascular risk in hypertension. J Hypertens 1996 ; 14:223-228.
9. Mogensen CE, Vestbo E, Poulsen PL, et al. Microalbuminuria and potential confounders. A review and some observations on variability of urinary albumin excretion. Diabetes Care 1995; 4: 572-581.
10. Mogensen CE, Viberti GC, Peheim E et al.: Multicentre evaluation of the Micral-Test II test strip, an immunological rapid test for the detection of microalbuminuria. Diabetes Care 1997; 20:1642-1646.
11. Gilbert RE,. Akdeniz AQ, Jerums G: Detection of microalbuminuria in diabetic patients by urinary dipstick. Diabetes. Research and Clinical Practice 1997; 35: 57-60.
12. Poulsen PL, Mogensen CE: Evaluation of a new semiquantitative stix for microalbuminuria. Diabetes Care 1995; 18: 732-733.
13. Kutter D, Thoma J, Kremer AS, Hansen S, Carl R: Screening for oligoalbuminuria by means of Micral-Test II - a new immunological test strip. Eur. J. Clin. Chem. Clin Biochem 1995; 33: 243-245.14) Ch. Hasslacher, Akt. Endokr. Stoffw. 10 (1989) 60–63
15) J. Ärnlöv et al., Circulation 112 (2005) 969–975
16) K. Klausen et al., Circulation 110 (2004) 32–35
Valori attesi:
- La concentrazione di albumina in un campione medio di urine non deve superare i 15-20 mg / L.2
- La nefropatia diabetica clinica è indicata quando la microalbuminuria (> 20 mg / L) è presente in almeno due dei tre campioni di urine mattutini.3
- Un normale valore di microalbuminuria non esclude la malattia renale.1
Principio reattivo: Rilevazione immunologica di albumina umana tramite l’anti-albumina umana IgG marcata con oro colloidale (topo)
Tempo di misurazione: 1 min (colore stabile fino a 5 min)
Intervallo di misurazione: Da negativo fino a 100 mg/L
Risultati: Il confronto visivo con la scala di colore stampata sull'etichetta del flacone: Neg., 20 mg / l, 50 mg / L e 100 mg / L
Tipo di campione: Urina (preferibilmente mattutina), conservazione max. 3 giorni a temperatura ambiente, 2 settimane a 2-8 ° C
Condizioni di conservazione delle strisce: Tra 2 ° e 8 ° C, le strisce reattive sono stabili fino alla data di scadenza. Dalla temperatura ambiente fino a +30 ° C, le strisce sono stabili per 6 mesi
- All pads can be read 60 seconds after dipping
- Applied nylon mesh ensures uniform color development through uniform penetration of the urine
- Separate diazonium salt mesh improves reagent stability and color differentiation in the leukocytes test
- virtually eliminating vitamin C interference on the glucose and blood pads
- All pads can be read 60 seconds after dipping
- Applied nylon mesh ensures uniform color development through uniform penetration of the urine
- Separate diazonium salt mesh improves reagent stability and color differentiation in the leukocytes test
- virtually eliminating vitamin C interference on the glucose and blood pads
- All pads can be read 60 seconds after dipping
- Applied nylon mesh ensures uniform color development through uniform penetration of the urine
- Separate diazonium salt mesh improves reagent stability and color differentiation in the leukocytes test
- virtually eliminating vitamin C interference on the glucose and blood pads
Cut off 15 mg/L | Cut off 20 mg/dL | |
Sensibilità | 95% | 97% |
Specificità | 93% | 72% |
Valore negativo predittivo | 88% | 94% |
Valore positivo predittivo | 97% | 84% |
1. American Diabetes Association. “Consensus development conference on the diagnosis and management of nephropathy in patients with diabetes mellitus.” Diabetes Care. 1994;17:1357-1361
2. Cembrowski G, Testing for Microalbuminuria: Promises and Pitfalls, Laboratory Medicine, 21: 491-496, August 1990.
3. Mogensen CE, Cohen JJ, Jarrington JT, et al:
Microalbuminuria as a predictor of clinical diabetic nephropathy. Kidney Int., 31: 673-689, 1987.
- Risultato rapido in circa un minuto con una semplice gestione
- Conveniente: un solo test fornisce diverse indicazioni
- Non sono necessarie apparecchiature di laboratorio
- Conveniente in termini di costi (soprattutto per quanto riguarda la prevenzione delle complicazioni a lungo termine)
Questo offre un modo semplice e affidabile per aiutarti
- Identificare i pazienti a rischio
- Intervenire in modo più efficace
- Prevenire o ritardare lo sviluppo di serie complicazioni cardiovascolari